MASTER IN PSICOLOGIA DELLO SPORT

La guida giusta per orientarsi nella psicologia dello sport!

Master Psicologia Sport MAPS

Dal 1996: ricerca e formazione specialistica

La formazione specialistica in Psicologia dello Sport del Centro Studi riparte a novembre. Vuoi diventare Psicologo dello Sport? Studia con Noi!

Il Master MAPS è dedicato a psicologi e psicoterapeuti che vogliono acquisire skills professionali per lavorare nel mondo dello Sport. 

Cosa cerchi in Master
in Psicologia dello Sport?

Ti insegniamo a trasferire subito competenze e strumenti dall’Aula al Campo; per esempio dal primo modulo di lezione imparerai a stendere progetti di intervento per lavorare da subito come psicologo dello sport con atleti, team e organizzazioni.

Inoltre avrai la possibilità di provare in prima persona le tecniche e i metodi che il nostro Team applica ogni giorno sul campo. Perché aspettare? Studia con Noi!

Master MAPS Teoria e Pratica
Master MAPS Cosa Impari

Che cosa imparerai?

Acquisirai un metodo di lavoro collaudato ed efficace: dall’analisi della domanda alla stesura di un piano di mental training, applicando le linee guida Performa Training®.
 
Sarai in grado di scegliere gli strumenti diagnostici più adatti caso per caso e potrai stendere report di restituzione precisi per i tuoi atleti.
 

Con il Master in Psicologia dello Sport del Centro Studi metti la tua competenza professionale al servizio del mondo sportivo.

Come lavoriamo con gli atleti?

Lavorare in Mental Training con gli atleti regala grandi soddisfazioni, ma l’approccio è molto diverso da quello che adotteremmo in ambito clinico.

Il  passaggio non è immediato, anche per noi ci vuole…allenamento!

In aula portiamo sportivi dei livelli più differenti, dagli atleti olimpici ai professionisti, agli atleti dei settori giovanili: la loro testimonianza è fondamentale per avere una visione più ampia dei diversi approcci, sia tra clinico e sportivo, che per il lavoro estremamente diverso e personalizzato da persona a persona.

Con loro i nostri allievi possono mettere in pratica le tecniche di MT e applicare gli strumenti diagnostici in un ambiente protetto, sotto la supervisione diretta dei nostri docenti.

Master MAPS Atleti e Testimonial
Master MAPS Learn by Doing

Learn by Doing

Il primo giorno di Master MAPS chiediamo ai nostri studenti di mettersi in gioco fin da subito: i temi che affrontiamo in classe vengono declinati in esercitazioni pratiche, in cui diamo la possibilità a tutti di sperimentarsi e confrontarsi.

Così, oltre ad apprendere meglio, possiamo anche mettere le basi per un punto a cui teniamo moltissimo: il network tra futuri psicologi dello sport!

A fine Master i nostri studenti potranno contare non solo sul Team del Centro Studi, ma anche sui compagni di corso e poi colleghi. Negli anni da questo teambuilding continuo sono nate collaborazioni professionali e molti progetti interessanti!

Allenati su casi reali!

Quanto è importante esercitarsi? La teoria è fondamentale, ma la pratica ci aiuta a sedimentare le conoscenze e a dirimere dubbi e difficoltà che inevitabilmente incontriamo le prime volte che lavoriamo con atleti e team.

In aula al Master MAPS i nostri docenti portano casi reali e i nostri allievi dopo lo studio dello scenario e del materiale diagnostico possono esercitarsi nel proporre piani di intervento e nel simulare la restituzione alla committenza.
 
Il vantaggio di avere un team docenti che lavora ogni giorno sul campo si traduce in informazioni preziosissime per i futuri colleghi!
Master MAPS Case Analysis